LEGGERE AI BAMBINI

Leggere ai bambini: un viaggio magico che inizia dalla nascita

Quanti di voi hanno letto una fiaba ai propri figli prima che imparassero a parlare? Sembra quasi un'abitudine scontata, eppure leggere ai bambini fin dalla nascita è un gesto di amore che porta con sé innumerevoli benefici.



Perché leggere ai bambini è così importante?


La lettura ad alta voce è un'esperienza multisensoriale che stimola lo sviluppo del bambino a livello cognitivo, emotivo e sociale. Ecco alcuni dei principali benefici:


 * Sviluppo del linguaggio: Ascoltando le storie, i bambini entrano in contatto con nuovi suoni, parole e strutture grammaticali, arricchendo il loro vocabolario e migliorando le loro capacità comunicative.


 * Stimolazione dell'immaginazione: Le storie aprono le porte a mondi fantastici, stimolando la creatività e l'immaginazione dei bambini.


 * Sviluppo cognitivo: La lettura favorisce lo sviluppo delle capacità cognitive, come la memoria, l'attenzione e la comprensione.


 * Rafforzamento del legame affettivo: Leggere insieme è un momento speciale per condividere emozioni e creare un legame profondo tra genitori e figli.


 * Preparazione alla scuola: Ascoltare storie aiuta i bambini a sviluppare l'amore per la lettura, una competenza fondamentale per il successo scolastico.


Come scegliere i libri giusti?

Quando si sceglie un libro per un bambino, è importante considerare la sua età e i suoi interessi. Ecco alcuni consigli:


 * Libri con illustrazioni colorate e vivaci: Le immagini attirano l'attenzione dei bambini e li aiutano a comprendere meglio la storia.


 * Libri con testi semplici e ripetitivi: I libri con rime e ritmi aiutano i bambini a memorizzare le parole e a prevedere la storia.


 * Libri che parlano di esperienze familiari: Le storie che raccontano le esperienze quotidiane dei bambini li aiutano a sentirsi compresi e identificati.


 * Libri che affrontano temi importanti: Le storie possono essere uno strumento per affrontare temi delicati come la paura, la perdita o l'amicizia.


Quando e come leggere ai bambini?

Non esiste un momento preciso per leggere ai bambini. Potete farlo prima di andare a dormire, durante il bagnetto o semplicemente quando avete un po' di tempo libero. L'importante è creare un'atmosfera rilassante e coinvolgente.


Consigli per rendere la lettura un momento speciale:

 * Scegliete un luogo tranquillo: Un angolo accogliente e luminoso è ideale per la lettura.

 * Utilizzate diverse voci: Cambiate la voce per dare vita ai diversi personaggi della storia.

 * Fate domande: Coinvolgete il bambino ponendogli delle domande sulla storia.

 * Create un rituale: Stabilite un rituale pre-lettura, come accendere una candela o mettere una copertina morbida.


IMPORTANTE: Cerca di insegnare il rispetto verso i libri, non è ammesso strappare, piegare e mordere. 


Leggere ai bambini è un regalo prezioso che possiamo fare loro. Un viaggio nel mondo della fantasia che li accompagnerà per tutta la vita. Non sottovalutate il potere delle storie: sono in grado di stimolare la loro immaginazione, di arricchire il loro vocabolario e di rafforzare il legame con voi.

E voi, quanto tempo dedicate alla lettura con i vostri figli?


Commenti