GESTIRE LA PAURA
La paura è una delle prime emozioni che un bambino sperimenta. Non è “negativa” in sé, ma è una bussola emotiva che può trasformarsi in forza interiore… oppure irrigidirsi in ansia se non viene ascoltata, compresa, accolta. Nella cultura vedica, la paura (bhaya) nasce dall’illusione della separazione: dimentichiamo chi siamo veramente — coscienza pura, parte di un tutto eterno. La saggezza vedica non reprime le emozioni, ma le trasforma attraverso la consapevolezza, la connessione col Sé e la fiducia nel flusso naturale della vita. Con i bambini, non possiamo usare parole troppo astratte, ma possiamo seminare questi insegnamenti attraverso esperienze semplici, quotidiane e profonde. Ecco 6 modi ispirati alla cultura yogico-vedica per aiutare i bambini ad affrontare (e non sviluppare) la paura : 1. Osservare gli insetti insieme Gli insetti sono spesso fonte di paura. Ma nell’ottica vedica, ogni essere vivente è un’espre...