Passa ai contenuti principali

Post

NEW ON RAROIKA.COM

GESTIRE LA PAURA

        La paura è una delle prime emozioni che un bambino sperimenta. Non è “negativa” in sé, ma è una bussola emotiva che può trasformarsi in forza interiore… oppure irrigidirsi in ansia se non viene ascoltata, compresa, accolta.         Nella cultura vedica, la paura (bhaya) nasce dall’illusione della separazione: dimentichiamo chi siamo veramente — coscienza pura, parte di un tutto eterno. La saggezza vedica non reprime le emozioni, ma le trasforma attraverso la consapevolezza, la connessione col Sé e la fiducia nel flusso naturale della vita. Con i bambini, non possiamo usare parole troppo astratte, ma possiamo seminare questi insegnamenti attraverso esperienze semplici, quotidiane e profonde. Ecco 6 modi ispirati alla cultura yogico-vedica per aiutare i bambini ad affrontare (e non sviluppare) la paura : 1. Osservare gli insetti insieme Gli insetti sono spesso fonte di paura. Ma nell’ottica vedica, ogni essere vivente è un’espre...

Ultimi post

I BIMBI BILINGUE

GIOCO LIBERO

LAPPONIA: TUTTO SUI SOUVENIR FINLANDESI

5 DOMANDE MONTESSORI: IL CIUCCIO, I VIAGGI, L'ORDINE, LE LINGUE E...

MONTESSORI CHE NON CONDIVIDO

3 COSE CHE FACCIO E CHE NON PIACCIONO ALLE ALTRE MAMME

HYGGE DENMARK: 14 CURIOSITA'

PARLA LA SUA LINGUA: COME COMUNICARE L'AFFETTO AI BAMBINI

COPENAGEN AND SWEDEN WITH A 10 MONTHS BABY

COPENHAGEN INSTAGRAMMABILE